Toilette: 2
Clima: –
Box – autorimessa: –
Livelli: 1
65 mq
Villino Isola D’elba
€ 280.000,00 | spese condominiali: € 0,00 mensili
Villino Isola D’elba
https://www.facebook.com/immobiliaremameli24/
Il Territorio Dell’isola D’Elba
L’isola d’Elba è la più estesa porzione rimanente dell’antico tratto di terra emersa che collegava la penisola italica alla Corsica, dopo le altre isole dell’Arcipelago Toscano. Le coste settentrionali sono bagnate dal mar Ligure, quelle orientali dal canale di Piombino, quelle meridionali dal mar Tirreno e quelle occidentali dal canale di Corsica. è formato:
-
La parte montuosa:
più recente, a ovest, è dominata al centro dalla dorsale monzogranitica del Monte Capanne (1019 m s.l.m.), creatasi circa 11 milioni di anni fa tramite un sollevamento sottomarino; al suo interno si trovano intrusioni di granito porfirico e ofiolite. Essa comprende il Monte Perone, il Monte Maolo, Le Calanche, Le Filicaie, il Monte Tiratoio, il Monte Capanne, il Monte Corto, La Galera, La Tavola, La Tabella, il Monte di Cote, La Stretta, il Monte Giove, La Grottaccia, il Colle Popoino, il Masso dell’Aquila e il Masso dell’Omo. Rilievi minori sono Le Mure, Colle di Tutti, Monte Cenno, Monte Orlano, Monte Schiappone, Collica, Canoso, Monte Stello, Monte Turato, Pietra Acuta, Pietra Grossa, Pietra Murata, Masso alla Guata, Colle alla Gatta, Serraventosa,
-
Al centro :
si estende un tratto prevalentemente pianeggiante, interrotto dai bassorilievi calcarei di Monte Orello, Colle Reciso, Monte Petriciaio, Monte Barbatoia, Monte Tambone, Monte San Martino, Castiglione di San Martino, Colle di Santa Lucia, Monte Còcchero, Serrone delle Cime, Monte Poppe, Monte Fabbrello, Monte Puccio, Monte Tàbari e Monte Càfferi. La larghezza, in tale settore, si riduce a soli 4 km.
- A est
si trova invece la parte più antica dell’isola, formatasi più di 400 milioni di anni fa. In quest’area collinare, caratterizzata da rocce scistose e calcaree, si trovano i seguenti rilievi: al centro Cima del Monte, Monte Arco e Monte Fico; a sud Monte Calamita e Poggio Turco; a nord Monte Giove, Monte Serra, Monte Capannello, Monte Strega, Monte Peritondo, Monte Grosso, Monte Gorgoli, Monte Calendozio e Monte Sassera.
Anno di costruzione: 1980
Piano: Terra
RIFERIMENTO: V182
Stato: BUONO
Numero Locali: TRE
Cantina: NO
Riscaldamento: Autonomo
Accessori: Giardino privato di 100 mq.