Toilette: 2
Clima: –
Box – autorimessa: NO
Posto Auto: SI
Livelli: 1
99 mq
In corte trilocale in centro a Busto Arsizio
€ 118.000,00 | spese condominiali: € 20,00/mensili
In corte trilocale in centro a Busto Arsizio
Nel comune di Busto Arsizio in Via Goito n°1 a due passi dal centro città e con vista sulla Chiesa di Piazza San Michele, proponiamo in corte trilocale in centro a Busto Arsizio, della superficie commerciale di circa 99 mq.
L’immobile posto al primo piano di una graziosa corte lombarda ben tenuta, internamente è composto da: soggiorno, cucina abitabile, due camere da letto, due bagni e locale ripostiglio nel vano sottoscala.
Come si può notare dalla piantina, l’appartamento è fornito di due ingressi uno nella zona giorno e uno nella zona notte.
La soluzione si presenta in buono stato abitativo e si completa con un posto auto di proprietà all’interno del cortile.
https://www.facebook.com/immobiliaremameli24/
Territorio di Busto Arsizio:
Il territorio di Busto Arsizio è al limite settentrionale della pianura Padana, nella zona alluvionale dell’alta pianura, a sud delle Prealpi Varesine.
È situato nella zona interessata dai pianalti morenici della Valle Olona.
La collocazione del primo insediamento non è casuale: si trovava infatti su un percorso alternativo alla strada del Sempione, detto “strada di Milano”, che metteva in comunicazione Milano con il Lago Maggiore.
La casa comunale è situata a 228,18 metri sul livello del mare, come indicato su una facciata del Municipio.
Le quote dei punti più basso e più alto sono rispettivamente 194 e 244 m s.l.m., per un dislivello di 50 metri.
Il terreno del territorio di Busto Arsizio è costituito da materiali staccatisi dalle Alpi a causa delle glaciazioni.
Si tratta principalmente di ciottoli, ghiaia, sabbia e argilla.
Un tempo era coperto da uno sottile strato di humus poco adatto alla crescita di boschi e successivamente alla coltivazione agricola, così da essere in gran parte brughiera, nome che indica quel paesaggio nel quale domina una vegetazione che riesce a svilupparsi in un ambiente arido.
Infatti, a causa della presenza di strati argillosi, il terreno fatica ad assorbire e trattenere l’acqua piovana, che cade abbondante in questa zona.
La falda acquifera sotterranea si trova a parecchi metri di profondità: la sua soggiacenza media è di circa 35 m. Nel territorio di Busto Arsizio sono presenti numerosi pozzi, interconnessi tra loro.
Sotto il livello stradale scorrono anche due torrenti, il Tenore e il Rile, un suo affluente.
Anno di costruzione: –
Piano: Primo e ultimo
RIFERIMENTO: V228
Stato: Buono
Numero Locali: 3
Cantina: –
Riscaldamento: Autonomo
Accessori: Doppio ingresso e ripostiglio nel vano sottoscala.