Toilette: 8 disabili
Clima: SI
Box – autorimessa: Triplo
Livelli: 2
4.300 mq
Solbiate Olona Capannone con Uffici
€ 2.501.000,00 | spese condominiali: € -/mese
Solbiate Olona Capannone con Uffici
Storia di Solbiate Olona
La sua origine si risale all’epoca romana anche se non vi sono resti che lo attestino con certezza.
Nel 1800, a seguito di un editto napoleonico, venne costruito il cimitero comunale, inaugurato il 18 ottobre 1803.
Presso il Cotonificio il 23 agosto 1823 iniziò, la lavorazione del cotone.
Nel 1825, Solbiate, era l’unico paese a possedere: strade asfaltate e un centro sportivo con campi da tennis, da bocce, da pallavolo, da pallacanestro, pista per corse, sala cinematografica, sala da ballo, banda musicale.
Costruzione della ferrovia nel 1902, era il tronco ferroviario della FERROVIA NORD MILANO (FNM) che collegava Castellanza con Cairate e Lonate Ceppino.
Nel 1916 questa linea arrivava fino a Mendrisio, però il tratto svizzero fu sospeso dopo due anni e il capo linea fu portato prima a Malnate poi di nuovo a Cairate. Il servizio viaggiatori nel 1952 fu sostituito con un servizio di auto-corriere mentre il servizio merci è continuato sino a pochi anni fa.
Antonio Segni nel 1964 conferì a Solbiate il gonfalone. Sullo stemma che è nel centro del drappo bicolore, azzurro e giallo, ci sono i simboli della vita e del lavoro di Solbiate: il fuso per il cotonificio, la ruota dentata per le officine meccaniche, la striscia d’argento che divide orizzontalmente lo stemma, rappresenta il fiume Olona e il leone rosso coronato è il simbolo della forza e della grandezza delle antiche e nobili famiglie che anticamente avevano le proprie terre a Solbiate.
Anno di costruzione: –
Piano: Terra+Primo
RIFERIMENTO: CV007
Stato: Buono
Numero Locali: 20 locali
Cantina: NO
Riscaldamento: Autonomo
Accessori: Ascensore, 6 vetrine, 50 posti auto, 10 uscite di sicurezza, allarme, antincendio, portineria, 3000 mq di parcheggio, 13000 mq di terreno, spogliatoi, seminterrato, soppalco di 200 mq e magazzino di 600 mq.